9 dicembre forconi: 09/21/18

venerdì 21 settembre 2018

The Next Financial Crisis (2019) Is Right On Schedule

Financial markets no longer reflect reality. Neither small businesses or the bottom 90% can afford the “greatest economy ever”. Here’s what happens next…
Neither small business nor the bottom 90% of households can afford this “best economy ever.”
After 10 years of unprecedented goosing, some of the real economy is finally overheating: costs are heating up, unemployment is at historic lows, small business optimism is high, and so on–all classic indicators that the top of this cycle is in.
Financial assets have been goosed to record highs in the everything bubble.Buy the dip has worked in stocks, bonds and real estate–what’s not to like?
Beneath the surface, the frantic goosing has planted seeds of financial crisis which have sprouted and are about to blossom with devastating effect. There are two related systems-level concepts which illuminate the coming crisis: the S-Curve and non-linear effects.
The S-Curve (illustrated below) is visible in both natural and human systems.The boost phase of rapid growth/adoption is followed by a linear phase of maturity in which growth/adoption slows as the dynamic has reached into the far corners of the audience / market: everybody already caught the cold, bought Apple stock, etc.
The linear stage of maturity is followed by a decline phase that’s non-linear. Linear means 1 unit of input yields 1 unit of output. Non-linear means 1 unit of input yields 100 unit of output. In the first case, moving 1 unit of snow clears a modest path. In the second case, moving 1 unit of snow unleashes an avalanche.
The previous two bubbles that topped/popped in 2000-01 and 2008-09 both exhibited non-linear dynamics that scared the bejabbers out of the central bank/state authorities accustomed to linear systems.
In a panic, former Fed chair Alan Greenspan pushed interest rates to historic lows to inflate another bubble, thus insuring the next bubble would manifest even greater non-linear devastation.
Ten years after the 2008-09 Global Financial Meltdown, analysts are still trying to understand what happened. For example, the new book Crashed: How a Decade of Financial Crises Changed the World by Adam Tooze is an attempt to autopsy the meltdown and investigate the mindset and assumptions that led to the panicky bailouts and frantic goosing of a third credit/asset bubble–the bubble which is about to pop with even greater non-linear effects.
This is the nature of non-linear dynamics: everything is tightly tied to everything else. Tightly bound/connected systems are hyper-coherent, i.e. every component is tightly bound /correlated to other components.
This is how the relatively modest-sized subprime mortgage market ($500 billion) almost toppled the entire $200 trillion global financial market.
The vast imbalances created by 10 years of unceasing goosing will unleash a non-linear avalanche of reversions to the mean and rapid unwinding of extremes. Consider the impact on hedges, a necessary function of the financial system. With yields so low, the cost of hedging negatively impacts returns, so hedging has been abandoned, trimmed or distilled down to magical-thinking (shorting volatility as the “can’t lose” hedge for all circumstances).
With shorting volatility being the one-size-fits-all hedge, the signaling value of volatility has been distorted. The same can be said of other measures: the information value of traditional financial signals have been lost due to manipulation and/or goosing.
The interconnectedness of global markets means a small blaze in a distant market can quickly become a conflagration. Put these two together and you get a perfect setup for crisis and crash: nobody really knows anything because the signals have been distorted, but everyone thinks they know everything— sell volatility and buy the dip. It works great until it doesn’t.
Meanwhile, beneath the “best economy ever” the rot is accelerating. This article on the empty storefronts proliferating throughout New York City’s neighborhoods, This Space Available, mentions one dynamic in passing that is an example of the distortions that will be unwound in the next financial crisis.
Desperate for yield in the near-zero yield world engineered by central banks, investors have piled into commercial real estate and overpaid for buildings as the bubbles in rents and valuations expanded in tandem.
These owners are now trapped: their lenders demand long-term leases that lock in nosebleed rents, but back in the real world, no business can survive paying nosebleed rents, and agreeing to long-term leases in this environment is akin to committing financial suicide.
If you actually want to make a profit, it’s impossible to do so paying current commercial rent rates. And if you want to retain the absolutely critical flexibility you’ll need to adjust as conditions change, you can’t sign a long-term lease. Everyone signing a long-term lease today will be declaring bankruptcy in 2019 when the recession trims sales but leaves expenses unchanged.
In other words, neither small business nor the bottom 90% of households can afford this “best economy ever.” The financial markets have completely disconnected from reality, and the process of reconnection will unravel all the imbalances and extremes and deflate every interconnected bubble.
The current fantasy is that bubbles will never pop and recessions are a thing of the past; financial engineering can maintain bubbles and “growth” forever.Everything is distorted to the point that those wandering the hall of mirrors believe they know everything they need to know to continue reaping fat returns on capital.
Conventional thinking that performs well in linear eras is disastrously ill-prepared to navigate non-linear eras like the one we’ll be entering in 2019–right on schedule.

SocGen: "Storm Clouds Are Gathering" As Next Recession Looms


Last week it was Morgan Stanley, today(13/09/2018) it is SocGen's turn. 
Societe Generale's latest Global Economic Outlook report titled "Storm Clouds Gathering" is gloomier than the last three editions. The French bank's posits that while global growth is stable right now, downside risks are becoming increasingly more pronounced. These risks are deeply rooted in cyclical and financial factors, but more importantly in policymaking, predicting that the next US recession looms in 2019/20. 
Four of the bank's most essential downside risks (Protectionism/ trade wars, Sharp market repricing, European policy uncertainty, and China hard landing) are developing into significant threats. They are laid out in the bank's now iconic "Swan Chart."
Over the next 12 months, further intensification of the US-China trade war is set to damage global growth, alongside a sharp repricing in financial markets. SocGen said that while the trade war's impact on global GDP growth remains hard to quantify, it affirmed that global trade and GDP growth will slow as it would increase import prices in economies that levy tariffs or impose quotas.
Global trade volume already weakening 
Global trade index and China export growth has peaked
Naturally, an all-out trade war between China and the US would hurt China in most plausible scenarios, said the French bank. In 2017, the total Chinese exports to the US amounted to just over $500bn, close to 4 percent of China GDP. A 50% reduction in those flows would make a material dent in China’s growth. And with China’s weight in the global economy at about 15%, this would result in a downside shock to global growth. To get ahead of these shocks, Chinese authorities have already scaled back their shadow banking system in preparation for turbulence. 
SocGen then directed their concerns onto "vulnerable" emerging market economies, particularly Argentina, Turkey, Brazil and South Africa, whose currencies have depreciated by 18-20 percent against the USD since the start of 2018. The attention centers on governance and high external foreign-currency debt in the context of a rising USD and US interest rates.
Tightening of US monetary policy and the end of cheap money is also making SocGen more risk-conscious, adding that a dollar shortage has been primarily the culprit of emerging market chaos.
More importantly, SocGen believes that the US rate hike cycle has more to go (hike until something breaks), and the pressuring of emerging market currencies and asset markets could spill over into 2019. Further, the economies that have ignored the emerging market pressure could come under some pressure in the near term, but mentions unless a lot goes wrong, an emerging market financial crisis seems to be contained.
Meanwhile, the repricing risks in developed economies’ equity markets remain a significant threat. SocGen said US stock market indices have continued to set new records, though most other developed economies’ stock markets are down year-to-date, especially in Europe.
This Indicator Is Signaling 75% Chance Of Bear Market (Which Experts Say Could Last 5 Years)
Even if the next economic downturn turns out to be mild, it may prove difficult to reverse. Here’s why…by Brian Maher of Daily Reckoning

Meantime, a different type of menace drifts into view…One prominent market indicator is presently blaring its loudest warning in 50 years.What does it forecast?
Answer anon. First we take a reading of markets today… while the weather holds.Stocks were up and away today.

The Dow Jones ended the day 114 points in green territory.The S&P closed 11 points higher… the Nasdaq, a hearty 48.But to the topic under discussion…The Goldman Sachs Bull/Bear Market Risk Indicator is a market barometer tracking the following metrics:Stock valuations, growth momentum, unemployment, inflation and the yield curve (the spread between short-term and long-term interest rates).

No single metric throws off sufficient light to read by.But string them all together, says Goldman’s Peter Oppenheimer… and you’re on to something:All of these variables are related. Tight labor markets are typically associated with higher inflation expectations. These, in turn, tend to tighten policy and weaken expectations of future growth. High valuations, at the same time, leave equities vulnerable to de-rating if growth expectations deteriorate or the discount rate rises, or, worse still, both of these occur together.

This indicator has mirrored closely the S&P’s forward performance since 1955.The higher the reading, the greater the risk.And now… Goldman’s number crunchers claim their indicator is “flashing red.”It gives 75% odds of an impending bear market.Not since 1969 has it recorded such heightened levels — and such heightened risk.In fact, lower readings preceded the 2000 and 2008 bear markets:
But returning to the all-important question:What next?Goldman concedes two possibilities…

Possibility one: A “cathartic” bear market (English translation: a devastating collapse that cleans everyone out)…

Possibility two: A “long period of relatively low returns across financial assets.

That is, not a crash, but a dismal slump — not a squalling rain, but an endless drizzle.Which is more likely?We anticipate a “melt-up”… followed by a meltdown perhaps next year or the year following.

A crash, that is.But the Goldman men incline toward the drizzly forecast.

Stock market valuations hover at or near record highs, they grant.

But inflation is just now finding its legs.And they believe “structural factors” such as globalization’s disinflationary bias may keep it caged.A lower inflation means the Federal Reserve will not be forced to raise interest rates nearly so hastily.That, in turn, means the market is less vulnerable to a rate shock.Hence, Goldman’s gradualistic outlook.

You may prefer a slow motion bear market to the “cathartic” sort that comes by way of a single knockout blow.But catharsis has its points…Once done, the business of recovery can proceed immediately — as a village can build anew after the hurricane knocks it flat.The “long period of relatively low returns” is rather a long gray twilight, a death by inches, an extended and demoralizing siege.Goldman projects this protracted bear market could last five years… until 2023.
Why so long?

Two reasons: 

  1. The U.S. has already expanded fiscal policy and its debt levels and budget deficit are rising, which could make it difficult to find room for significant easing. 
  2. There may be room for U.S. interest rates to be cut in the next downturn but less so than in other downturns.  

Thus Goldman concludes:“Even if the next economic downturn turns out to be mild, it may prove difficult to reverse.”These Goldman fellows sound lots like Jim Rickards.Jim’s been high on his rooftop for years, hollering the same warnings to anyone with ears to listen.Debt at all levels has swollen to dimensions truly obscene, Jim insists.Meantime, he says the Federal Reserve should have begun to tighten in 2009, 2010 and 2011:

If they had raised rates, many would have grumbled, the stock market would have hit a speed bump, but it wouldn’t have been the end of the world.We’d just had a crash. But by the end of 2009, the panic was basically over. There was no liquidity crisis. There was plenty of money in the system. There was no shortage of money and interest rates were zero. They could have tried an initial 25-point rise but didn’t.

Instead, “Helicopter” Ben Bernanke found the courage to act… by opening the monetary floodgates.That is, he found the courage to cave before the entire financial and political establishment.That is, he found the courage to boot the soda can down the road… and inflate a gargantuan bubble so doing.

Perhaps if our courageous banker had instead found true courage — the courage to raise. Fonte: qui

I vecchi hanno vinto perché i giovani sono stupidi

Diciamolo apertamente: i giovani hanno rotto il cazzo. O meglio, non i giovani in quanto giovani, perché in un mondo normale i giovani non avrebbero modo di rompere il cazzo se non facendo casino impennando con i loro motorini e le loro chiacchiere notturne sotto le nostre finestre. Hanno rotto il cazzo i vecchi che siedono nei posti di potere che, di colpo, così, da un giorno all’altro, hanno deciso che non era più il futuro a essere dei giovani, ma il presente, e quindi largo ai Millennials, e tutte quelle idiozie lì.

Così succede che di colpo siamo circondati. Giovani al potere, in ogni ambito, dalla politica alla cultura, passando per lo spettacolo, coi risultati che sono sotto gli occhi di tutti. E non venitemi a dire che i miei sono discorsi da vecchio pensionato brontolone, e che questi sono esattamente gli stessi discorsi che ci facevano i nostri padri e e che a loro volta si erano sentiti fare dai loro padri, i nostri nonni. Tutte puttanate.

I nostri nonni hanno fatto la guerra, figurati se avevano tempo di pensare ai giovani, loro hanno dovuto ricostruire, e poi far partire il paese. E i nostri genitori, che di quella ripartenza sono stati in parte artefici ma soprattutto hanno potuto usufruirne, si sono ben guardati dal pensare a un presente in cui farsi da parte per lasciare spazio a chi, forte delle energie e intuizioni tipiche della gioventù, erano ovviamente carenti in esperienza e lavoro.

Diciamocelo apertamente, ma già c’è chi ce l’ha detto in maniera assai più approfondita, Jon Savage nel saggio L’invenzione dei giovani, edito in Italia da Feltrinelli, i giovani se li sono inventati solo a partire dal periodo a cavallo tra Ottocento e Novecento, una invenzione che, a colpo di gesti romantici, ribelli, a loro modo rivoluzionari, ha avuto poi modo di attecchire definitivamente dalla seconda metà degli anni cinquanta, quando appunto si è messa da parte la seconda guerra mondiale e la ricostruzione, in tutte le parti del mondo, quindi si trattasse di una ricostruzione fisica, fatta di fondamenta e mattoni, o si trattasse di una ricostruzione puramente ideale, e si è cominciato a pensare a come ripartire. Se il New York Times già nel 1945 rivendicava come i teenager fossero un’invenzione occidentale, intendendo con questo l’America e l’Europa, è pur vero che, torno a occuparmi di un settore che maneggio con più sicurezza, è con la nascita del rock’n’roll, inteso sia come genere musicale che come stile di vita, che i giovani sono ufficialmente diventati un fenomeno sociale. Cioè, se prima la gioventù era quel periodo in cui si passava dall’essere bambini all’essere adulti, grazie alla musica, in questo caso sia artefice di un fenomeno che sua massima rappresentante, la gioventù è divenuta un attore sociale, nonché un target preciso cui il mercato ha guardato sempre più con interesse.
Fino a qui, quindi, niente di strano. O meglio, qualcosa di strano, certo, perché di colpo la fascia d’età dedicata alla gioventù, da un certo punto di vista si è cominciato a chiamarla adolescenza, è cominciata a dilatarsi, perché lo stile di vita occidentale ha cominciato a prevedere una maggiore scolarizzazione, quindi con un ingresso nel mondo del lavoro, e quindi con l’affrancamento dalla famiglia di origine spostato più avanti nel tempo. E perché un target redditizio è diventato sempre più appetitoso per il mercato, che ha ovviamente fatto di tutto per dilatarne i confini. Ma è solo sul volgere degli anni Ottanta che questo fenomeno è tracimato, arrivando allo scenario desolante che ci si staglia oggi davanti agli occhi

Gli adulti, me compreso, guardano al mondo dei giovani, alla cosiddetta adolescenza allungata, con cupidigia, dando adito a fenomeni di mimesi che rasentano la mostruosità. Potenti iniezioni di botulino, letterale e metaforico, sembrano aver atrofizzato i muscoli facciali di una fascia della società sempre più ampia, passata dalla sindrome di Peter Pan, atroce invenzione di mercato, a una ancora più allucinante sindrome da bimbominkia
Non volendo riassumere in un articolo tutto quello che passa dal gothiano Werther a Benji e Fede, vorrei concentrare lo sguardo sull’oggi, e su questa deprecabile moda dei Millennial al potere.
È vero, abbiamo già avuto i Baby Boomers, che non a caso sono stati legittimamente oggetto di dileggio e di stigmatizzazione più o meno diretta da parte di tutti coloro che avevano il compito di raccontare l’oggi allora, il problema è che oggi sembra che tutti, e quando dico tutti intendo proprio tutti, stiano guardando ai giovani, a quella categoria che un tempo giustamente veniva circoscritta a quel “teen” e che oggi scivola verso i trentacinque, forse anche i quaranta, con una ammirazione che nulla ha a che vedere coi contenuti e col valore, e volendola dire tutti, spesso neanche con l’apparenza (vedi alla voce estetica).
So che andando a citare il famoso discorso di Frank Zappa sul declino del mercato musicale, tutti sarete incappati nel suo video su Facebook, discorso in realtà riferito al mercato musicale degli anni Settanta, figuriamoci, avvallo la tesi del vecchio brontolone che ripete discorsi già fatti in passato, ma è pur vero che mai come oggi l’aver lasciato che gli “uomini col sigaro”, in discografia come nel mondo della cultura e dello spettacolo, per non dire della politica, sta mostrando la corda, nella più totale resa di chi dai Millennials è stato superato, a volte addirittura scalzato dalla propria naturale posizione.

Ho quarantanove anni, quindi da una parte, come scrittore, ho avuto la botta di culo di aver avuto prima del mio arrivo sulla scena gli Under 25 di Pier Vittorio Tondelli, quella sì intuizione di mercato geniale, poi ovviamente lasciata andare a puttane da dirigenti d’azienda incapaci di cogliere le peculiarità di un settore, quello culturale, che non può e non deve occuparsi solo di numeri, ma anche di contenuti, dall’altra ho però dovuto fare i conti col tappo della generazione precedente alla mia, ancora presente oggi, del tutto intenzionata a lottare col coltello e coi denti per difendere il proprio confine. Nessuno si sarebbe sognato di alzare le braccia in senso di resa, e nessuno, in effetti, lo ha fatto. Così l’avere a fianco professionisti più anziani e esperti, intenzionati a rimanere, certo, ma anche a passare i ferri del mestiere, il cosiddetto know how, ha permesso quella che un tempo si chiamava gavetta, ha lasciato che una professionalità si forgiasse nel suo impeto, ma al tempo stesso protetta dalle cadute dall’esperienza altrui.

L’editoria, come la discografia, era ancora abitata dagli uomini col sigaro di zappiana memoria, nel mio caso specifico Nanni Balestrini e Ferruccio Parazzoli,per quel che riguarda il mondo del libri, Luca Valtorta per quello della musica, che a suon di no e di consigli segnava un percorso, certo lasciando i margini per una sperimentazione originale (non in quanto unica, ma in quanto personale), ma pensando a una progettualità sulla lunga distanza.
Oggi tutto è diverso.
Giovani esordienti, se vi pubblicano non è perché siete bravi, fatevene una ragione, ma perché siete da ipermercato, costate poco e durate anche poco, presto chi vi usa ha necessità di cambiarvi

Gli adulti, me compreso, guardano al mondo dei giovani, alla cosiddetta adolescenza allungata, con cupidigia, dando adito a fenomeni di mimesi che rasentano la mostruosità. Potenti iniezioni di botulino, letterale e metaforico, sembrano aver atrofizzato i muscoli facciali di una fascia della società sempre più ampia, passata dalla sindrome di Peter Pan, atroce invenzione di mercato, a una ancora più allucinante sindrome da bimbominkia.
Si sente dire, spesso, troppo spesso, mica pensavate che potevamo tenerci per sempre i De Gregori o i Lucio Battisti (intendendo con Lucio Battisti non tanto Lucio Battisti stesso, deceduto, quanto una tipologia di cantanti e cantautori che curavano particolarmente gli aspetti musicali, tanto quanto De Gregori, archetipo del cantautore poetico, curava quelli lirici)? Ovvio che oggi ci siano i Calcutta, i Gazzelle, i Postino (segnatevi questo nome, poi ne parliamo nei prossimi mesti mesi). Come è ovvio che in letteratura, da anni, diciamo da dopo Enrico Brizzi, e parliamo di venticinque anni fa, ci sia sempre più spesso un mercato di esordienti (non sto ovviamente parlando degli Youtuber, che arrivano ai libri come ai dischi per puro calcolo matematico). Sfugge, e la cosa lascia di stucco come un Barbatrucco (flebile tentativo di apparire anziano, citando qualcosa dal suono vintage, il mio), che il largo spazio lasciato nel mondo delle parole agli esordienti sia appunto qualcosa che ha più a che vedere con l’esiguità, qualora esistano, degli anticipi, più che coi contenuti. Dell’arte, su, via, non parliamone neppure. Giovani esordienti, se vi pubblicano non è perché siete bravi, fatevene una ragione, ma perché siete da ipermercato, costate poco e durate anche poco, presto chi vi usa ha necessità di cambiarvi.

Idem per la musica. Vuoi mettere pubblicare a costo zero un trapper che si è fatto la sua cagatella in casa, con l’iPad, che dover mandare un mese Zucchero a proprie spese in giro per gli States al solo scopo di trovare suoni, suggestioni, poetiche da mettere in un prossimo album dai costi ovviamente vertiginosi, impropobili, oggi? Giovane, quindi, diventa automaticamente bello. E mettere i giovani che quelle robette scovano per natura non di segugi, ma di giovani, appunto, nelle poltrone che contano diventa la logica conseguenza di questa resa, con un cambio generazionale che nulla ha a che vedere con una progettualità di largo respiro, ma con un tutto (poco) e subito che mostra il fianco già solo a pensarla.

I giovani non sono meritori in quanto giovani, facciamocene una ragione.
Sono giovani, dotati di quella che un tempo si poteva chiamare senza rischio di essere fraintesi la bellezza del somaro (ma anche qui, vi aspetto a mani nude, volete mettere davvero la bellezza di un corpo in cui l’incedere del tempo sta lasciando i suoi segni, si tratti di rughe, di nuove rotondità, volendo anche di cicatrici, con l’asetticità atletica di un corpo rigoglioso, atletico, ma del tutto privo di quella geografia che solo il tempo sembra poter lasciare nelle mappe?), ma del tutto inesperti, quindi spesso se non sempre sciatti, intuiti ma non compiuti.

I figli sono innocui. Si nascondono, mettono cuoricini su Twitter ai cantanti, leccano culi come e più che a una Anikka Albrite, tremano come foglie al vento. Ci sono perché sono giovani, e costano poco, pur di esserci ci sono comunque, lasciando che la musica demmerda che i loro coetanei, per quattro spicci, tirano fuori, non solo non affondi, ma venga ritenuta legittima
Anche nel mondo della critica musicale, come nella discografia, vale lo stesso discorso. I giovani, un tempo, quando la gioventù si stava ancora definendo in quanto categoria sociale, oltre che come target, erano ribelli, rivoluzionari. Si pensi appunto al rock, al punk. Oggi sono tutti pompieri, capaci solo di inseguire rassicuranti scie lasciate da chi è già passato su quelle strade, armati di matite spuntate, senza la possibilità quindi di lasciare segni futuri e anche presenti.

Quando ho cominciato a occuparmi di critica musicale, ogni qual volta che stroncavo qualcuno, e avendolo fatto io nel pop, non in un genere specialistico, ero davvero una mosca bianca facilmente identificabile per il lettore, mi veniva citato a mo di sfottò il pezzetto de L’avvelenata di Guccini che tira in ballo “un musico fallito, un Bertoncelli o un prete a sparar cazzate”. Ecco, io trentenne arrivavo alla ribalta dopo una decina d’anni di gavetta e dovevo fare i conti con chi, giovanissimo, già era finito dentro un verso di Guccini. E Bertoncelli era lì, ancora vivo, vigile, scrivente. Da trentenne armato di spirito ribelle mi sembrava evidente che fosse il padre a dover morire, e su questo mi sono, coi miei mezzi di scrittore, applicato. Oggi è diverso. I figli sono innocui. Si nascondono, mettono cuoricini su Twitter ai cantanti, leccano culi come e più che a una Anikka Albrite, tremano come foglie al vento. Ci sono perché sono giovani, e costano poco, pur di esserci ci sono comunque, lasciando che la musica demmerda che i loro coetanei, per quattro spicci, tirano fuori, non solo non affondi, ma venga ritenuta legittima, degna di esserci. Nessuno che dia fuoco al sistema. Nessuno che gridi. Giovani vecchi. Giovani morti. Che però scalzano chi ancora ha cose da dire, esperienze da mettere a frutto, poetiche da alimentare.

Lungi da me chiudere un pezzo tanto lungo, in cui ho citato Jon Savage tanto quanto Frank Zappa, andando a tirare in ballo Luigi Di Maio. Si è parlato di inesperienza. Di spazi lasciati indebitamente a chi non solo non ha niente da dire, ma lo dice anche male. Di come tutto questo ci sta portando nella decadenza, per di più priva di una adeguata narrazione.

Direttiva sul copyright: sarà vietato anche pubblicare link in questo modo

copyright Europarlamento
“Ecco perché la direttiva sul copyright è una censura”
Protesta il M5s, ma non solo: sulle barricate anche scrittori, blogger, giornalisti indipendenti
Un bavaglio all’informazione libera. Questa l’accusa più diffusa in queste ore nei confronti della direttiva sul diritto d’autore votata dall’Europarlamento.
Ad esprimere critiche è il M5s, che infatti ha votato contro, ma le voci di dissenso si alzano anche fuori dai palazzi della politica: in stato d’agitazione scrittori, blogger, giornalisti indipendenti.
La preoccupazione riguarda, in particolare, due articoli della direttiva in questione: l’11 e il 13.

La critica del M5s

Per i parlamentari M5s in commissione Attività produttive alla Camera dei deputati si tratta di “un vero e proprio blitz delle lobby che mirano a controllare la rete e dunque l’informazione”.
“Il testo votato dal Parlamento infatti – proseguono – mette a repentaglio, da un lato, la libertà di espressione e, dall’altro, il web così come abbiamo imparato a conoscerlo, cioè libero e aperto”.
Sulla stessa lunghezza d’onda i loro colleghi di partito della commissione Politiche Ue alla Camera.
“Iniziamo a chiamare le cose con il loro nome – scrivono -: la direttiva approvata oggi dal Parlamento europeo non è una riforma del copyright, ma una censura a tutti gli effetti, una scure sul principio di libertà di informazione in rete”.

Direttiva sul copyright, gli articoli 11 e 13

“In base all’articolo 11“, proseguono i portavoce M5s in commissione Politiche Ue, “neanche i link, accompagnati da una descrizione del loro contenuto, potranno più essere pubblicati senza pagare i diritti agli editori per il loro uso.
Mentre l’articolo 13 va ancora oltre nel disegnare uno scenario orwelliano: la gran parte delle piattaforme web avrà il potere di esercitare un controllo preventivo sui contenuti caricati dagli utenti”.
E’ chiaro cosa si nasconde dietro la giustificazione della difesa del diritto d’autore: il via libera alle grandi multinazionali di decidere cosa una persona può o non può pubblicare. In definitiva, cosa può sapere, condividere e cosa no.
Il MoVimento 5 Stelle è per la difesa del diritto d’autore, e infatti abbiamo presentato un emendamento alla direttiva che affronta la questione, ma in modo completamente diverso e più giusto. Ci opporremo fino alla fine a questa norma indecente che sfrutta la maschera del copyright per tradire la vera essenza di Internet“.

Reato d’opinione?

Lancia l’allarme la giornalista e scrittrice Enrica Perucchietti, che già in passato si è distinta per il suo lavoro di indagine su cosa si nasconderebbe dietro la battaglia contro le fake news.
Parlando a Lo Speciale dell’art. 13, la scrittrice ritiene che sia “un ulteriore tassello inserito all’interno di una battaglia molto più ampia, mirata ad imporre una sorta di censura, e che si è già manifestata per altro con l’allarme lanciato mesi fa sulle fake news.
In realtà si starebbe cercando, con una forte accelerazione registrata soprattutto negli ultimi due anni, di bloccare l’informazione alternativa.
Ci sono state infatti delle situazioni che sono completamente sfuggite alle maglie del potere; è avvenuto con la Brexit, è avvenuto con Trump, è avvenuto in Italia con la sconfitta al referendum costituzionale e alle elezioni del 4 marzo scorso”.
La Perucchietti vede “un tentativo di restringere sempre di più le maglie del web per arrivare infine all’introduzione di un vero e proprio reato di opinione”.

Un modo per fermare i populisti?

Scrittore e blogger, nonché biologo, è Enzo Pennetta, il quale, intervistato sempre da Lo Speciale, lancia un appello ai due partiti oggi al governo in Italia, i quali hanno tratto beneficio elettorale dal web.
“Sia la Lega che il Movimento 5 Stelle sono oggi al governo proprio grazie alla contro informazione e alla libertà di internet.
Sarebbe un suicidio politico non impegnarsi perché questa legge non passi. Spero si battono con tutte le loro forze”, afferma.
Il prof. Paolo Becchi, ritenuto fino al 2015 l’ideologo del M5s, ritiene a Lo Speciale giusto censurare “espressioni di odio razziale o di istigazione alla violenza”, afferma tuttavia che “oggi vogliono mettere il bavaglio ai social soltanto perché sanno che la forza dei populisti sta proprio lì.
E lo stanno facendo oggi a pochi mesi dalle elezioni europee. Saranno coincidenze? Non credo proprio”. Fonte: interris

QUEI PARAGURI DEL LUSSEMBURGO


IL GRANDUCATO CHE, ATTRAVERSO IL MINISTRO ASSELBORN, RIMPROVERA A SALVINI DI NON VOLERSI SCIROPPARE I MIGRANTI CI DA’ LEZIONI DI ACCOGLIENZA...MA CON LE GRANDI MULTINAZIONALI

IL PAESE DELLA CUCCAGNA PER EVASORI/ELUSORI FISCALI HA RACCOLTO 2100 MILIARDI DI CAPITALI ESTERI GRAZIE ALLA SCARSA TRASPARENZA FISCALE...

Gian Micalessin per “il Giornale”

Jean Asselborn, il socialista amico dei migranti, è da 14 anni l'inamovibile ministro degli esteri di un Granducato dove l'accoglienza riguarda più le grandi multinazionali inseguite dal fisco che non i disgraziati in fuga da guerre e carestie. Asselborn, del resto, incarna alla perfezione l' ipocrisia lussemburghese. L'ipocrisia di chi, nel nome della solidarietà, apre le porte a masse di disgraziati da utilizzare come nuovi schiavi al servizio dei grandi gruppi internazionali.

Jean AsselbornJEAN ASSELBORN
Ma l'avido perbenismo di Jean Asselborn è, in fondo, la pietra fondante di quella Bengodi d'Europa chiamata Lussemburgo. Una Bengodi in cui mezzo milione di cittadini mal contati possono contare, stando ai dati del Fondo Monetario Internazionale del 2016, su un prodotto interno lordo pro capite di oltre 104 mila dollari, secondo solo ai 127 mila dollari pro-capite del Qatar. In questo caso, però, il benessere non deriva da gas o altre risorse naturali, bensì da una legislazione pensata ad arte dai governi guidati dall' attuale Presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker d'intesa con il Partito Operaio Socialista del buon Asselborn.

Nel nome di quell' alleanza questo baldanzoso ministro socialista ha partecipato al confezionamento di una legislazione studiata per garantire cospicui risparmi fiscali alle grandi multinazionali in cambio di una sistematica frode ai danni dei «fratelli» europei.

EVASIONE FISCALEELUSIONE FISCALE
Secondo Gabriele Zucman, autore di «La Richesse cachée des nations», best seller francese sulla fuga dei capitali, circa due terzi dei circa 800 miliardi d' euro depositati in Svizzera sono passati attraverso fondi lussemburghesi senza generare un solo euro di tasse. E infatti, dopo ad esser stato per molti anni uno dei due soli paesi dell' Unione Europea, assieme all' Austria, dove non era garantita la trasparenza fiscale, il Lussemburgo resta oggi la sede legale preferita dalle grandi multinazionali impegnate a eludere le imposte nazionali.

Prima fra tutti quell' Amazon che scegliendo come sede un Granducato dove il livello di tassazione non supera il 6 per cento ha sottratto al fisco statunitense centinaia di milioni di imposte annue. Un trucchetto non sfuggito all' occhio lungo di Washington che ha preteso da Amazon un miliardo e mezzo di dollari in tasse sui proventi occulti generati grazie agli accordi con il Granducato.
evasione-fiscaleEVASIONE FISCALE

Grazie all' accoglienza riservata alle multinazionali alla ricerca di tassazioni agevolate il Lussemburgo dei vari Asselborn e Juncker si è trasformato in un' autentica Tortuga dell' evasione fiscale. Una Tortuga silenziosa e discreta che da una parte inneggia ai valori di Bruxelles e dell' Europa e dall' altra froda i «fratelli» europei garantendo sedi legali esentasse alle multinazionali e conti sicuri agli evasori.

Un lavoro oscuro, ma sopraffino grazie al quale questo «sgabuzzino» d' Europa, grande meno della metà della provincia di Roma, ha attratto oltre 2.100 miliardi di euro di capitali esteri custoditi in oltre 140 istituti bancari. Tra questo mare di miliardi e fondi grigi fluttuavano, come emerso nel 2010, anche quelli del defunto dittatore nord coreano Kim Jong-Il. Un dittatore stalinista nell'anima, ma abbastanza liberale nella gestione del patrimonio personale da comprendere che le coperture europee rendevano il Lussemburgo assai più impermeabile della chiacchierata Svizzera.

Così mentre la Confederazione inaspriva i controlli oltre 4 miliardi di dollari nord coreani lasciavano le banche elvetiche per quelle lussemburghesi. Una manovra definita da Ken Kato, direttore di Human Rights Asia «la più vasta operazione di riciclaggio...su cui i destinatari finale dei fondi non esercitarono l' attenzione richiesta». Un' accusa scivolata sulle spalle del ministro degli esteri Jean Asserborn nemico giurato del «fascista» Salvini, ma assai attento, negli anni passati, a garantire la tranquillità dei fondi esteri del sanguinario Kim Jong Il.

Fonte: qui