9 dicembre forconi: Il significato dell'accordo Iran-Cina

venerdì 13 settembre 2019

Il significato dell'accordo Iran-Cina


La scorsa settimana gli asset a rischio globale hanno ricevuto una spinta dalle notizie secondo cui gli Stati Uniti e la Cina riprenderanno i colloqui commerciali in stallo ad ottobre. Le attività che hanno beneficiato includono il petrolio, che ha registrato un rialzo del 6% in base alle aspettative che le maggiori possibilità di un accordo commerciale USA-Cina saranno positive per la crescita globale e quindi per i prezzi dell'energia. È probabile che il prezzo del petrolio troverà ora ulteriore sostegno a breve termine dalle notizie nel fine settimana che l'Arabia Saudita ha sostituito il suo ministro del petrolio con un fratellastro dell'effettivo sovrano del regno, il principe ereditario Mohammad bin Salman, che favorisce prezzi più alti.
Data la stretta correlazione tra il prezzo del petrolio e le aspettative di inflazione, questi sviluppi potrebbero sembrare indicare un'inflazione futura superiore alle attese e una ridotta possibilità di allentamento della banca centrale, che sarebbe ribassista per i mercati obbligazionari globali troppo cari.
Tuttavia, altre notizie della scorsa settimana possono essere considerate ribassiste sia per il prezzo del petrolio che per le aspettative di crescita globale. In particolare, i rapporti secondo cui la Cina ha firmato un accordo a lungo termine per l'acquisto di grandi quantità di petrolio iraniano a dispetto delle sanzioni statunitensi peseranno sui prezzi del greggio globali e complicheranno ulteriormente i colloqui USA-Cina, ridurre le possibilità di un accordo prima delle elezioni statunitensi del 2020. In effetti, il mondo sta affrontando un tiro alla fune a quattro vie sul prezzo del petrolio. La posizione più chiara è quella di Riyadh, che vuole prezzi del petrolio più alti. Il ministro del petrolio uscente Khalid Al-Falih è stato nominato nel 2016 per garantire tagli alla produzione Opec e aumentare i prezzi, sia per colmare il deficit fiscale saudita sia per sostenere la prevista IPO del gigante petrolifero statale Aramco. Tuttavia, a US $ 62 / bbl, il prezzo del Brent rimane molto al di sotto dell'obiettivo a breve termine di Riyadh di US $ 75-80 / bbl, quindi la sostituzione di Al-Falih con un insider reale.
La posizione di Washington è più ambivalente. Sebbene l'amministrazione americana abbia ribadito la sua determinazione a portare a zero le esportazioni di petrolio dell'Iran, il feed di Twitter di Donald Trump indica che la sua soglia del dolore nei prezzi della benzina entra in vigore quando il Brent supera i $ 75 al barile.
Sebbene offuscata dai continui colloqui con le nazioni europee e dalle ripetute minacce per riprendere la ricerca e lo sviluppo nucleare, la posizione dell'Iran è anche relativamente semplice: ha un disperato bisogno di vendere il suo petrolio. Da quando gli Stati Uniti si sono ritirati dall'accordo nucleare iraniano a maggio 2018 e in seguito all'irrigidimento delle sanzioni statunitensi a maggio di quest'anno, i dati Opec mostrano che la produzione di petrolio iraniana è crollata da 3,8 a 2,2 milioni di barili a luglio. Supponendo che il consumo interno sia rimasto costante, ciò implica che le esportazioni iraniane sono diminuite da 2,3 milioni di barili a circa 700000 barili.
Gran parte di questo petrolio viene spedito in Cina. I dati doganali mostrano che la Cina ha importato circa 220.000 bpd a luglio. Tuttavia, è probabile che le dimensioni effettive delle spedizioni siano maggiori, dato che un po 'di petrolio iraniano sarà stato trasbordato in mare, probabilmente nascondendone l'origine, mentre un numero maggiore sarà tenuto in deposito doganale, senza passare per le dogane cinesi. Tuttavia, il punto è chiaro: l'Iran deve spedire il suo petrolio indipendentemente dalle sanzioni statunitensi e la Cina è il suo più grande mercato.
Da qui l'importanza delle notizie della scorsa settimana secondo cui Teheran ha rafforzato il suo " partenariato strategico globale " del 2016 con Pechino. In base a un accordo di 25 anni riferito ad agosto, l'Iran accetterà di vendere petrolio e gas alla Cina con uno sconto garantito ai prezzi di mercato prevalenti di almeno il 12%, oltre a uno sconto aggiuntivo fino all'8% per riflettere il rischio. Inoltre, per aggirare il sistema finanziario internazionale denominato in dollari USA, la Cina pagherà i suoi acquisti in renminbi.
In cambio, la Cina investirà circa 80 miliardi di dollari USA nei prossimi cinque anni per migliorare le strutture e le infrastrutture di produzione energetica dell'Iran (e forse molto di più nei prossimi 20 anni). E per salvaguardare i suoi investimenti, Pechino dispiegherà "fino a 5.000 agenti di sicurezza cinesi sul terreno in Iran", oltre a proteggere le spedizioni di petrolio iraniano dal Golfo Persico alla Cina.
I vantaggi di un simile accordo per Teheran sono molteplici. Ottiene gli investimenti interni necessari. Garantisce un mercato per il suo petrolio e gas. Rompe la sua dipendenza dal dollaro USA. Ottiene un deterrente contro possibili attacchi militari statunitensi o israeliani contro la sua industria energetica. E riduce la sua dipendenza economica da potenze che altrimenti insisterebbero per limitare il suo programma nucleare. In breve, si mette il naso a ovest, e in particolare a Washington.
Questo lascia la posizione della Cina. Le importazioni di energia scontate sono sempre allettanti, ma in questo caso hanno un costo. Un accordo per acquistare petrolio iraniano in contrasto con le sanzioni statunitensi è solo in grado di antagonizzare Washington, complicando ulteriormente i colloqui commerciali già nodosi e riducendo le possibilità di una risoluzione alla guerra tariffaria. D'altra parte, i leader cinesi potrebbero aver già concluso che la probabilità di un accordo vantaggioso con gli Stati Uniti è piccola e che stanno meglio facendo il meglio per un pessimo lavoro.
In tal caso, un acquisto a lungo termine di petrolio e un accordo di investimento con Teheran ha senso. Non solo la Cina ottiene petrolio a buon mercato e porta avanti le sue ambizioni per la Via della Seta. Pagando le importazioni di petrolio nella propria valuta, avanza un grande passo verso la creazione di un nuovo blocco monetario incentrato sul renminbi, una mossa essenziale se gli Stati Uniti devono perseguire il disaccoppiamento economico e la rivalità strategica (e uno supportato dai piani russi per l'emissione di obbligazioni renminbi nei prossimi mesi).
Queste sono considerazioni a lungo termine. Tuttavia, gli sviluppi della scorsa settimana hanno importanti implicazioni a breve termine. Con la nomina di un nuovo ministro del petrolio, i sauditi segnalano che tenterà di perseguire un prezzo del petrolio più elevato. Tuttavia, l'accordo iraniano segnalato con la Cina peserà sul prezzo internazionale del petrolio per due motivi.
  1. Vi è la prospettiva che l'Iran possa rapidamente aumentare le sue spedizioni di petrolio verso la Cina fino a 2 milioni di barili al giorno (il volume delle sue esportazioni globali prima che le sanzioni prendessero piede). Gli effetti di spostamento della vendita di così tanto petrolio (equivalente al 2% della produzione globale) con uno sconto del 20% sul mercato peserebbero pesantemente sui prezzi globali.
  2. Un accordo tra Cina e Iran a dispetto delle sanzioni statunitensi complicherà ulteriormente i colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina che sono già stati complicati dalla disputa su Huawei. Di conseguenza, le possibilità di un accordo diminuiranno ancora di più nella distanza. Ciò peserà sulle aspettative di crescita globale, che peserà ulteriormente sul prezzo internazionale del petrolio.
Insieme, è probabile che questi fattori superino gli sforzi di Riyad per sostenere il prezzo del petrolio, dato che in un mercato frammentato, ulteriori tagli alla produzione saudita comporteranno probabilmente solo un'ulteriore perdita di quote di mercato. Di conseguenza, le aspettative di inflazione dovrebbero rimanere contenute nel breve e medio termine. E mentre l'effetto a lungo termine del disaccoppiamento economico USA-Cina sull'inflazione è discutibile, finora il mercato ritiene chiaramente che l'escalation della guerra commerciale e il disimpegno economico siano disinflazionistici. La conclusione è che, a conti fatti, la lotta a quattro vie sul mercato petrolifero internazionale non farà nulla per far esplodere la bolla obbligazionaria globale e potrebbe continuare a gonfiarla ancora più a lungo.
Autore di Tom Holland di Gavekal

Nessun commento:

Posta un commento