 Calvar: estremismo cresce. Monitorati gruppi di ultra-destra
Calvar: estremismo cresce. Monitorati gruppi di ultra-destra
Roma, 23 giu. (askanews) - Puntando il dito sull'ultra destra francese, il capo dei servizi segreti di Francia, Patrick Calvar, ha avvertito sul rischio di una "guerra civile" nel Paese.
Un'espressione  che non era mai stata utilizzata fino ad oggi, riferisce l'Express, ma  che il direttore del Dgsi ha ripetuto davanti alla Commissione  d'inchiesta parlamentare sugli attentati del 13 novembre a Parigi.  "Siamo sull'orlo di una guerra civile", ha precisato, confermando di  fatto un'idea già espressa il 10 maggio scorso, quando aveva evocato  forti rischi di "uno scontro" tra differenti movimenti estremisti in  Francia. 
Il  Paese è in uno stato di massima allerta per gli Europei di calcio,  possibile obiettivo di attacchi jihadisti, dopo i sanguinosi attentati  del 2015. Le forze di sicurezza, dispiegate in massa su tutto il  territorio nazionale, sono impegnate anche nel difficile contrasto al  tifo violento degli hooligans. 
A  Marsiglia, dove ci sono stati gli scontri più sanguinosi tra opposte  tifoserie, le forze dell'ordine si sono trovate di fronte ad alleanze  inattese, con gli hooligans russi affiancati da ultras parigini e locali  contro i supporter inglesi e polacchi. A preoccupare, inoltre, sono  anche le manifestazioni di protesta di queste settimane contro il  progetto di riforma del lavoro. Ricordando le "violenze assolutamente  inaccettabili" avvenute nel corso di molte delle manifestazioni  precedenti, ieri - alla vigilia della nuova giornata di mobilitazione -  il ministro dell'Interno Bernard Cazeneuve ha avvertito che non saranno  tollerati altri episodi di violenza. 
"L'estremismo  è in crescita in tutto il mondo e noi, i servizi interni, stiamo  cercando di spostare le risorse per interessarci dell'ultra-destra in  attesa di uno scontro", ha spiegato Calvar. Con una previsione allarmistica. "Penso  che (lo scontro) avrà luogo. Ancora uno o due attentati e accadrà.  Spetta a noi anticiparlo e bloccare tutti quei gruppi che, in un momento  o in un altro, innescano scontri tra comunità", ha insistito.  D'altra parte, una fonte citata dall'Express ha confermato i rischi  legati a possibili azioni dei gruppi di estrema destra. "Con  l'aumento del rischio islamista, negli ultimi anni, abbiamo concentrato  la nostra attenzione sui jihadisti. Dell'ultra-destra ci siamo  interessati di meno", ha commentato. Coa MAZ
 
 Calvar: estremismo cresce. Monitorati gruppi di ultra-destra
Calvar: estremismo cresce. Monitorati gruppi di ultra-destra 
 
Nessun commento:
Posta un commento