Al  di la degli obbiettivi raggiunti sia sul campo che politicamente. Ne  esiste un altro piuttosto prosaico e semplice che giustifica la mossa  del Cremlino di ritirare gran parte del contingente in Siria.
I costi di una guerra su vasta scala.
La situazione sul campo per ora è abbastanza chiara:

Senza copertura aerea turca e tagliati i rifornimenti di armi (specialmente dalla Turchia) i cosidetti “terroristi moderati” sono spacciati ed anzi pronti ad arrendersi e consegnare le armi (se non possono scappare in Turchia appunto).
Nei  prossimi mesi il lavoro veramente sporco, sul campo sarà fatto  dall’esercito di Damasco ammodernato e rifornito di armi Russe e con  l’aiuto di milizie Iraniane (magari in “pensione” o “licenza” …..dove l’abbiamo già visto questo film?)
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento